Statua seduta di Nyoirin Kannon

La statua seduta di Nyoirin Kannon (Bodhisattva della Ruota dei Desideri), venerata come divinità principale del tempio Zuishin-in, è solitamente non visibile al pubblico ed è custodita all’interno di uno zushi, uno scrigno sacro, chiamato “Palazzo”.

Nyoirin Kannon è considerato un Buddha che concede benefici come prosperità, buone relazioni affettive e fertilità. Si ritiene che questa statua sia stata realizzata come parte dei lavori di ristrutturazione del complesso templare iniziati intorno al 1217 sotto la guida di Shingon Daisojo, il primo abate di lignaggio imperiale (monzeki) del tempio Zuishinin, che ricoprì anche il ruolo di abate del Todaiji.

La statua è scolpita in legno di cipresso con la tecnica della costruzione a blocchi multipli yosegi zukuri e rifinita con lacca dorata. È rappresentata nella postura rinnoza, ovvero “del re”, con il piede destro sollevato su una base di loto e le piante dei piedi unite.

Il volto, caratterizzato da una capigliatura raccolta e occhi inclinati verso l’alto con inserti di cristallo, esprime determinazione attraverso una bocca ben serrata. La statua possiede sei braccia. Alla sua sinistra, il braccio superiore regge una ruota sacra, quello centrale si posa sul Monte Potalaka, la dimora del Bodhisattva, e quello inferiore tiene un loto. Alla destra, il braccio superiore è appoggiato alla guancia, quello centrale in passato reggeva un rosario ora perduto, mentre quello inferiore tiene una gemma sacra.

L’armonia delle proporzioni tra mani e piedi, insieme ai drappeggi finemente modellati delle vesti, fanno di questa statua un capolavoro dell’arte scultorea della scuola Kei.

    La preghiamo di valutare questa pagina sul patrimonio culturale.

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività

    Lista dei beni culturali

    • Buddha che tiene un fiore di loto

      如意輪観音坐像

      Statua seduta di Nyoirin Kannon

    • Buddha salvifico

      阿弥陀如来坐像

      Statua seduta di Amida Nyorai

    • Opera di Kaikei, maestro scultore buddhista rappresentativo del periodo medievale

      金剛薩埵坐像

      Statua seduta di Kongosatta

    • Adornato di fiori tutto l'anno

      隨心院境内

      Il complesso del tempio Zuishin-in

    Mappa interna

    Ono no Komachi e il tempio Zuishin-in

    Contenuti VR

    È possibile esplorare anche le aree del padiglione principale solitamente non accessibili al pubblico.