Statua seduta di Kongosatta

La statua seduta di Kongosatta (Vajrasattva), come attestato da un’iscrizione trovata all’interno della statua, è un’opera attribuita a Kaikei, che insieme a Unkei, è uno dei principali scultori buddhisti del periodo Kamakura.

Kongosatta è considerato un’importante figura buddhista che ascoltò direttamente gli insegnamenti di Dainichi Nyorai (Mahavairocana) ed è venerato come incarnazione della saggezza, fungendo da collegamento tra Dainichi Nyorai e i praticanti del buddhismo esoterico.

La statua è adornata con una collana ornamentale, mentre la mano sinistra, posizionata sopra il polpaccio, regge una campanella rituale a cinque punte, e la mano destra, con il palmo rivolto in avanti, impugna uno scettro a cinque punte. La figura è seduta su un trono di loto, con la gamba destra leggermente allungata all’esterno e le gambe incrociate.

Questa statua, caratterizzata dall’atmosfera intellettuale tipica delle opere di Kaikei, è un eccellente esempio della scultura buddhista del periodo Kamakura.

    La preghiamo di valutare questa pagina sul patrimonio culturale.

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività

    Lista dei beni culturali

    • Buddha che tiene un fiore di loto

      如意輪観音坐像

      Statua seduta di Nyoirin Kannon

    • Buddha salvifico

      阿弥陀如来坐像

      Statua seduta di Amida Nyorai

    • Opera di Kaikei, maestro scultore buddhista rappresentativo del periodo medievale

      金剛薩埵坐像

      Statua seduta di Kongosatta

    • Adornato di fiori tutto l'anno

      隨心院境内

      Il complesso del tempio Zuishin-in

    Mappa interna

    Ono no Komachi e il tempio Zuishin-in

    Contenuti VR

    È possibile esplorare anche le aree del padiglione principale solitamente non accessibili al pubblico.